
La storia dell'ILVA di Bagnoli raccontata attraverso le testimonianze di lavoratori e amministratori e con l'ausilio di filmati di repertorio lungo l'intero arco della sua vita, dal miracolo economico agli anni della crisi dell'acciaio, dalla ristrutturazione alla dismissione.
I ragazzi di Villa EmmaL'incredibile vicenda di 73 ragazzi ebrei che, nell'Italia occupata dai nazifascisti, trovarono la salvezza grazie all'aiuto degli abitanti di un'intera cittadina, Nonantola.
La trattativa. Il sequestro Cirillo
La storia del sequestro da parte delle Brigate Rosse dell'assessore all'urbanistica della Regione Campania Ciro Cirillo e delle misteriose trattative per il suo rilascio, in un torbido intreccio tra politica e camorra. Sullo sfondo gli anni della lotta armata e il terremoto in Irpinia.
Luisa Spagnoli, le operaie e gli altri
Tutti conoscono Luisa Spagnoli come la fondatrice della nota casa di moda, ma pochi sanno che fu anche l'inventrice del più celebre cioccolatino italiano. Il documentario ripercorre la storia di una donna coraggiosa e anticonformista nell'Italia degli anni Venti e Trenta attraverso testimonianze e filmati d'epoca.